Miele di EUCALIPTO, 100% Italiano.
Le proprietà del miele di eucalipto sono molteplici e alla vista si presenta molto denso, dal colore ambrato che tende a virare verso il grigio. È un miele che tende a cristallizzarsi dopo poco tempo e come quello di castagno, si distingue per un sapore non troppo dolce, intenso con un retrogusto legnoso e leggermente balsamico. All’olfatto ricorda l’odore di funghi secchi o di dado da brodo, mentre al gusto risulta paragonabile alle caramelle alla liquirizia e al malto.
Il miele di eucalipto è molto ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi. Essi sono estremamente utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi. Risulta quindi un alimento utile a contrastare l’invecchiamento cellulare ed ha numerose proprietà antibatteriche e antisettiche.
Viene largamente impiegato per contrastare i mali stagionali, quali raffreddori e mal di gola. Può anche essere un valido alleato contro tosse e catarro, esercitando un’azione fluidificante e mucolitica. Al miele di eucalipto vengono inoltre attribuite proprietà antipiretiche, oltre a essere indicato a chi ha problemi di stitichezza e legati all’apparato urinario.
IN CUCINA
Il miele di eucalipto viene però anche largamente utilizzato in cucina. Sicuramente interessanti sono gli abbinamenti con i formaggi stagionati, tipo grana e parmigiano, ma anche con formaggi freschi e magri, come il primo sale.
Viene anche consigliato il suo consumo in associazione allo yogurt magro o in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di pesce e verdure.
Il miele di eucalipto viene spesso impiegato anche per la realizzazione di salse agrodolci di accompagnamento.
Infine, si consiglia il consumo sciolto in tisane e tè dal gusto forte, soprattutto quelle a base di zenzero e cannella. Questo accostamento risulta particolarmente indicato nei mesi più freddi dell’anno, per contrastare i comuni malanni da raffreddamento.
top of page
€ 7,00Prezzo
IVA inclusa
bottom of page