top of page

Gli allevamenti

   tra storia, biodiversità e selezione   

Benvenuti nella straordinaria Valle del Caprario, un luogo magico situato alle pendici del Monte Maggiore e vicino all'antico sito sannita di Trebula Belliensis!

 

Qui, tra le maestose mura megalitiche e i pendii scoscesi, ci immergiamo in un paesaggio naturale, di una bellezza mozzafiato, ricco di storia e di biodiversità. L'apiario di coordinazione, cuore pulsante della nostra azienda, risiede in questa valle, dove alleviamo e selezioniamo con passione le nostre api di sottospecie apis mellifera Ligustica Spinola, 1806). Le caratteristiche orografiche del territorio ci consentono di operare in una zona di scarso interesse per altri apicoltori, e di riflesso avere un bassissimo inquinamento genetico ai fini selettivi.

Altri apiari sono posizionati in aree che ci permettono di testarne i risultati nelle condizioni più disparate. Situati in diversi ambienti climatici, dalla costa Tirrenica alla dorsale appenninica, osservarviamo lo sviluppo delle nostre api e la risposta ai cambiamenti climatici.

 

Le varie linee sono poi tra loro incrociate per ottenere risultati che sono apprezzati da altri apicoltori in tutta Europa.

La Valle del Caprario
Arnie di selezione
REGINE 2026
Starter
Regina F0
Scorcio invernale
Nuovi nuclei
Nuclei per la vendita
Favi naturali
Regina feconda
Covata compatta
Apis mellifera Ligustica
Nucleo di fecondazione
Telaio di covata
Apiario stanziale
Telaio con polline
Scorcio apiario selezione
Nucleo
Telaio di covata
Apis Mellifera Ligustica
Nuovi nuclei
Covata compatta
Allevamento fuchi
Scorcio invernale
Apis Mellifera Ligustica
Nucleo di fecondazione
Nucleo di fecondazione

Visit by reservation only

Via Lautoni, 72

81040 FORMICOLA - Italy

  • TikTok
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube

... see more ...

PAYPAL
VISA MASTERCARD
APPLE PAY

© 2025 by ESA Regine

D & G s.a.r.l.s. - Via Lautoni, 72 - 81040 Formicola, Italia - P. IVA IT04673800613 

bottom of page